Il benessere psico-fisico dei nonni calabresi al centro delle attività riabilitative

La Giornata Mondiale della Fisioterapia che si celebra ogni anno l’8 settembre nelle nostre Residenze Sanitarie Assistenziali calabresi è un’occasione speciale per riflettere sull’importanza del lavoro dei nostri fisioterapisti nonché per trascorrere una mattinata di ulteriore benessere e divertimento con i nostri ospiti. Le iniziative a questa collegate hanno sempre luogo in un’atmosfera di grande partecipazione e gioia e mettono in luce l’impegno quotidiano che gli specialisti della riabilitazione investono nel miglioramento della qualità della vita degli ospiti delle Rsa. Ogni giorno, infatti, il nostro team di fisioterapisti si impegna affinché ciascuno possa mantenere o recuperare la propria autonomia fisica.

Attraverso una serie di trattamenti personalizzati e programmi di riabilitazione, il loro operato non solo allevia il dolore, ma favorisce anche il miglioramento della mobilità, della forza e della coordinazione, cercando sempre di rispondere alle esigenze specifiche di ciascun ospite. L’approccio è, quindi, mirato e adatto a fronteggiare le diverse problematiche che possono subentrare per l’insorgenza di patologie o perché legate al processo di invecchiamento.

La Giornata Mondiale dedicata ai fisioterapisti è un momento per rendere omaggio al lavoro notevole che permette ai nostri anziani di muoversi con maggiore facilità e di vivere una vita il più attiva e autonoma possibile nonché di sentirsi globalmente meglio grazie ad un continuo impegno fatto non solo di competenze professionali ma anche di una grande dose di empatia e dedizione. E questo rende il loro intervento ancora più prezioso, in quanto favorisce la costruzione di una relazione positiva e di un legame di fiducia con l’assistito, gratificato dall’essere seguito con attenzione, cura e rispetto.

Nelle nostre Strutture la mattinata di festeggiamenti si articola tra varie proposte ed è arricchita da una serie di attività che comprendono esercizi di psicomotricità, pensati per stimolare le capacità motorie e cognitive dei nostri ospiti in modo giocoso e coinvolgente. Le attività favoriscono l’interazione degli uni con gli altri, sono pensate per il miglioramento della coordinazione e dell’equilibrio ma tengono in grande considerazione anche la necessità di lavorare divertendosi, immersi in un ambiente rilassato e accogliente.  Gli esercizi sono ideati per essere accessibili a tutti, il livello di difficoltà è, infatti, misurato in modo tale da consentire a tutti di partecipare sfruttando al meglio le proprie abilità residue e tale possibilità di partecipare attivamente, raggiungendo anche dei buoni traguardi, elicita emozioni positive e va certamente ad innalzare il livello di autoefficacia. Poi, tra esercizi di stretching, camminate assistite e giochi di gruppo, i sorrisi e le risate non mancano ed il tutto avviene in all’insegna della spensieratezza e della serenità in un clima positivo e inclusivo. Così la Giornata si trasforma in un vero e proprio momento di festa, dove il movimento si unisce al piacere di stare insieme, creando legami che vanno oltre il semplice aspetto terapeutico.

La Giornata Mondiale della Fisioterapia nelle nostre Rsa è, insomma, un’esperienza arricchente per tutti: valorizza il ruolo fondamentale di professionisti che operano ogni giorno con passione e dedizione ma rappresenta un’occasione per celebrare con ancora più vigore il valore della salute fisica e mentale degli anziani. Il divertimento, l’energia e la positività che ogni volta si creano, ci ricordano poi quanto sia importante prendersi cura di sé ma anche di chi ci circonda, sempre con un sorriso sul volto ed una profonda gratitudine nel cuore.


R.S.A. Spezzano Albanese


R.S.A. Padre Giuseppe Moscati


R.S.A. Mottafollone

Potrebbero interessarti:

Orto-terapia – R.S.A. Padre Giuseppe Moscati

Tra le attività educative e “riabilitative” che si svolgono nella nostra R.S.A., l’ orto-terapia risulta essere tra le più gradite. L’idea di realizzare un orto nell’area verde adiacente la struttura e’ nata dall’esigenza di creare uno ” spazio protetto” in cui si cerca di stimolate e mantenere le abilità residue degli ospiti, oltre a creare …

Riti religiosi ed emozioni

La R.S.A. ha accolto la comunità del territorio per la celebrazione della prima tappa della Via Crucis e della Santa Messa. Gli ospiti della Struttura hanno potuto condividere i riti di preparazione alla Pasqua con familiari e persone della comunità, rafforzando l’identità religiosa ed il riconoscimento della funzione sociale che la R.S.A. svolge sul territorio. …

10° Anniversario della R.S.A. Padre Giuseppe Moscati

Oggi la nostra struttura sita in Sersale ha festeggiato i dieci anni di attività.   La Residenza Sanitaria Asistenziale  “Padre Giuseppe Moscati” persegue finalità nel campo dell’assistenza sanitaria a favore di persone non autosufficienti o a forte rischio di perdita dell’autonomia, erogando servizi idonei ad assicurare oltre al trattamento sanitario adeguato, le migliori condizioni di …