Mercatini di Natale, fede, musica e tanta creatività in un clima di gioia e di soddisfazione per tutti

La magica atmosfera del Natale non si è fatta attendere nella Rsa di Spezzano Albanese (Cs) dove questa festa rappresenta un momento di raccoglimento per tutti, un’occasione per condividere momenti di vita e di gioia in cui tutti possono e devono sentirsi protagonisti, in cui tutti si sentono più che mai avvolti e confortati dall’affetto di una grande famiglia. Dicembre è stato, infatti, ricco di iniziative educative e ricreative che hanno fatto rivivere le tradizionali emozioni natalizie fin dai primi giorni del mese: le feste hanno preso avvio sabato 7 con la visita del parroco don Pino, della parrocchia della Madonna del Carmine, che ha celebrato la santa messa in onore dell’Immacolata.

Nei giorni a seguire, e fino al 27 dicembre, è stato allestito il mercatino di Natale dove i visitatori hanno potuto trovare tanti oggetti natalizi fatti a mano dai nostri ospiti durante le ore di laboratorio grafico-creativo. Tutto quanto ha contributo a creare il clima ideale per la preparazione al Natale ma soprattutto ad accogliere gli invitati alla festa natalizia che si è svolta lunedì 16, un evento speciale pensato per accogliere parenti e ospiti in un clima festoso. Un ricco e delizioso buffet di dolci ha dato il via ai festeggiamenti soltanto dopo aver apprezzato il caloroso messaggio di auguri espresso dall’amministratore unico della società in capo alla Struttura, Gianmario Poggi, a cui hanno fatto seguito quelli dei suoi fratelli, Vittorio e Alessandro, nonché del medico responsabile Federico. Tra gli invitati anche il sindaco Ferdinando Nociti ed alcuni suoi collaboratori, ed anche da parte sua è giunto un pensiero beneaugurante.

Particolarmente emozionante è stato, poi, ascoltare il coro dei bambini che ha presentato i canti natalizi della tradizione, le poesie recitate dai nostri ospiti ma soprattutto assistere ad un evento speciale che ha coinvolto tutti e legato alla presentazione del cortometraggio “Il pacchetto rosso”. Frutto della collaborazione tra educatori, operatori e ospiti della Rsa, quest’ultimo ha raccontato una storia di Natale celebrativa dell’amore, della solidarietà e della condivisione. Il film è stato girato in modo semplice e coinvolgente all’interno della nostra Struttura ed ha dato un’opportunità unica ai pazienti di esprimersi e di partecipare attivamente ad un progetto creativo; è stato un momento di grande attesa e gioia per tutti i partecipanti che hanno potuto veder nascere e crescere sotto i loro occhi un elaborato filmico prodotto insieme. E in occasione della proiezione, come piccolo pensiero natalizio, ad ogni famiglia è stata anche regalata una scatola rossa realizzata dai loro cari e nella quale è stata inserita una parola gentile, un messaggio di augurio che ha racchiuso l’essenza dello spirito natalizio: gentilezza, amore e speranza. L’idea di distribuire queste scatole è nata con l’intenzione di rafforzare ulteriormente il legame tra la Struttura e le famiglie, offrendo loro un simbolo tangibile dell’affetto e della cura che caratterizzano le nostre attività quotidiane.

Nei giorni prossimi al Natale, il laboratorio cucina si è concentrato sulla preparazione dei biscotti di pastafrolla con varie forme a tema, che sono diventati una golosissima merenda pomeridiana, ma ciò che ha proiettato sempre più al giorno della nascita di Gesù è stata la tombolata della Vigilia organizzata in un clima di gioia e condivisione con l’obiettivo di promuovere il benessere e la socializzazione all’interno di uno spazio ludico. L’evento è stato arricchito dall’arrivo inaspettato di Babbo Natale che ha portato ancor più felicità e, nel pomeriggio, dalla celebrazione della santa messa, essenziale e gradita dai nostri ospiti per l’alto momento di spiritualità che è stata in grado di regalare loro e per essere strumento di piacevole rievocazione di ricordi e tradizioni antiche ma anche di potenziamento della loro capacità di orientamento temporale.

I festeggiamenti natalizi sono proseguiti, nei giorni successivi, con l’arrivo in Struttura del fisarmonicista Gennaro Nicoletti che è stato al centro di un pomeriggio ricco di allegria e di divertimento in cui, con canti e balli accompagnati, ha contagiato d’entusiasmo davvero tutti. Ma la grande macchina organizzativa della Rsa ha alternato momenti ricreativi e momenti di raccoglimento e di fede proprio come quello che ha visto la benedizione di Gesù Bambino giunto in Struttura grazie all’intercessione di don Pino che ha portato la sacra icona e consentito ad ogni ospite di accostarglisi per un bacio devoto o per una tenera carezza: tale momento particolarmente commovente ha rinfrancato i cuori di tutti e regalato ad ognuno una rinnovata speranza nella fede e la possibilità di proiettarsi verso un futuro consegnato al Bambinello. Questo gesto semplice e spontaneo ma contemporaneamente ricco di rinnovate percezioni e promesse ha trasmesso tanto calore anche perché si è accompagnato alle note cantate dal coro “Voci di pace” che ha riempito ogni angolo di gioia ed emozione.

Ma gli appuntamenti del Natale non sono finiti qui: venerdì 3 gennaio hanno fatto visita in Struttura i membri dell’associazione Fidapa, per augurare un apprezzatissimo felice anno nuovo ai nostri ospiti, e, nel pomeriggio, alcuni rappresentanti dell’Associazione cattolica per la recita del sentito rosario a Santa Rita.

La Festa dell’Epifania ha, infine, concluso il ricco cartellone di eventi dedicati alle festività natalizie con musica e balli e degustazione di panettoni e dolcetti natalizi. Oltre a tante risate e gioiosa condivisione, a rendere il tutto ancor più magico e divertente ci ha pensato una simpatica Befana che ha consegnato ai nostri ospiti la tipica calza, realizzata durante le attività laboratoriali con la doppia finalità di regalare allegria e stimolare le abilità oculo-manuali. Quest’ultimo è stato anche un esercizio di creatività, in quanto predetta calza è stata creata con l’utilizzo di tessuti di recupero di diverse tinte e fantasie che sono anche serviti a dare forma ad un’originale e fantasiosa Bambola della Befana.

Grande la soddisfazione dell’équipe multidisciplinare al termine di ogni appuntamento apprezzato per aver avuto la capacità di creare una dimensione familiare semplice e genuina ma anche originale, creativa e appagante…piacevoli ricordi che rimarranno impressi a lungo nella memoria di tutti.

Potrebbero interessarti:

Canti sotto l’Albero

In occasione del santo Natale, presso la nostra struttura R.S.A. Mottafollone, si è tenuto l’evento Canti sotto l’Albero, al quale hanno partecipato gli alunni della scuola primaria di Mottafollone, il personale, i nostri ospiti insieme ai loro familiari, i visitatori e la comunità parrocchiale. Il coinvolgimento tra le due generazioni ha suscitato emozioni, sorrisi ed …

Instantanee di una tradizione

Ci sono tradizioni nate dalle necessità, che scorrono e si tramandano per intere generazioni. Il maiale è stato per secoli la “dispensa” di molte famiglie. Oggi c’è ancora chi mantiene la tradizione di allevare il maiale “alla vecchia maniera”. Gli ospiti della RSA “Madonna di Porto”, attraverso i gruppi-ascolto, hanno richiamato alla memoria riti ed …

Nella Rsa di Spezzano il laboratorio di Carnevale diventa un’occasione di gioia e condivisione

Le volontarie della Fidapa hanno affiancato gli ospiti nella realizzazione di simpatiche maschere È stata una simpatica occasione di condivisione quella che sabato 15 febbraio ha visto impegnati gli ospiti della Rsa di Spezzano Albanese ed alcune volontarie dell’associazione Fidapa del comune cosentino. L’imminente arrivo del Carnevale ha aggiunto, infatti, una particolare nota di allegria …