I toni del giallo, del rosso, del marrone delle foglie hanno ravvivato la sala comune in occasione della grande festa d’autunno, martedì 14 novembre 2023. 

I prodotti tipici stagionali hanno riscaldato l’atmosfera dando vita ad una suggestiva ambientazione che ha rallegrato il cuore e lo spirito degli ospiti, risvegliando anche il ricordo dell’antica tradizione della vendemmia e della preparazione del vino.

Una grande tavola è stata imbandita con zucche, uva, melograni, mele, pere, kiwi, loti ed ancora noci e castagne. Ad impreziosire ed a rendere ancora più gustoso l’allestimento anche due grandi torte a base di mele e di arance preparate nei laboratori cucina. Non è mancata nemmeno la degustazione delle caldarroste il cui dolce sapore e intenso profumo ha fatto riemergere nei pazienti teneri ricordi legati anche alla loro infanzia ed alla vita in famiglia.

La festa è stata animata da musica tradizionale che ha avvolto serenamente ogni ospite creando un’atmosfera gradevole di benessere e di condivisione a cui ciascuno ha piacevolmente risposto facendosi coinvolgere nel canto e nel ballo, contento di essere protagonista dell’iniziativa.

La proposta di un cruciverba a tema ha rappresentato un momento di gioco ma allo tesso tempo di stimolazione della memoria e del pensiero.

Gratificante per l’équipe è stato raccogliere il consenso degli ospiti; le espressioni dei volti hanno confermato le loro emozioni.

Significativa la riflessione formulata da uno di loro rispetto al fatto che “il passato cammina sempre”, volendo sottolineare che, sebbene il tempo scorra inesorabilmente ed il passato sia dietro di noi, c’è un modo per poterlo riassaporare… proprio quello che occasioni come la nostra Festa d’Autunno sono in grado di fare.

Potrebbero interessarti:

Giornata Mondiale del Malato

Ricorre la Giornata Mondiale del Malato, in cui la Chiesa vuol esser presente per chi vive in situazioni di fragilità e dolore. A tal proposito, la Parrocchia ha condiviso l’esperienza della RSA di Spezzano Albanese, riconoscendola , oltre che come Residenza sanitaria , come struttura di accoglienza e sollievo, sul piano della umanizzazione delle cure. …

Argento nei capelli e oro nel cuore

Custodire un tesoro prezioso richiede ogni giorno tanta cura e la nostra RSA è fiera di possedere uno scrigno prezioso di valori, vissuti e saggezza… In occasione della Festa dei Nonni l’equipe ha organizzato una giornata speciale per festeggiare gli ospiti della Struttura. In un’atmosfera accogliente e colorata i degenti sono stati coinvolti in un …

Dall’orto alla tavola

Gli ospiti si dilettano nel giardinaggio per la coltivazione degli ortaggi di stagione, prendendone cura giorno per giorno, rievocando per alcuni di loro i lavori manuali svolti nei loro orti, favorendo il contatto con la natura circostante. Gioia e gratificazione li hanno premiati vedendone i frutti raccolti, che hanno imbandito le  tavole in questo periodo. …