locandina-natale-2017-madonna-di-portoL’evento “Raccontiamo il Natale” e’ nato come iniziativa per stimolare la dimensione relazionale e favorire il collegamento tra RSA e territorio.

L’obiettivo fondamentale e’ stato quello di valorizzare la figura dell’anziano come portatore di tradizioni, depositario di sapere ed esperienza, attraverso un lavoro di sinergia con la Pro Loco di Gimigliano, in quanto ente territoriale che promuove il recupero delle tradizioni.

Gli ospiti della RSA “Madonna di Porto” sono stati i veri protagonisti della manifestazione, fin dalla fase preparatoria, che li ha visti coinvolti in attività espressive e di stimolazione della memoria, nonché in attività di laboratorio grafico-pittorico mediante l’uso di tecniche e materiale da riciclo, realizzando originali decori natalizi.

 Il connubio tra “sapere” e “saper fare”  ha consentito di strutturare un ricco percorso tra usi, costumi e tradizioni del Natale, con la rappresentazione della Natività e la mostra di presepi artistici.

L’allestimento di stand dedicati all’oggettistica natalizia, alla gastronomia e alla rappresentazione dei mestieri di un tempo, ha arricchito la manifestazione, che si è svolta nei locali interni ed esterni della struttura.

L’emozionante viaggio tra tradizioni e ricordi si è concluso con il consueto pranzo di Natale condiviso da pazienti, familiari, membri della Pro Loco e personale assistenziale, che si prende quotidianamente cura dell’anziano fragile, riservando un’attenzione primaria al mantenimento/miglioramento della qualità di vita.

Potrebbero interessarti:

Lavorazione Ginestra

Scriveva Norberto Bobbio nel suo De Senectute (1996): “Il mondo dei vecchi, di tutti i vecchi, è il mondo della memoria”. Ed è proprio il ricordo delle cose antiche, ormai remote che ci hanno riportato indietro nel tempo, in quel passato dedicato alla bella e profumata pianta della ginestra, raccontato dai nostri ospiti attraverso la …

Sanità regionale Emergenza Covid, la rete territoriale delle strutture accreditate a supporto degli ospedali.

Le misure di sicurezza adottate per assistere 3000 pazienti che altrimenti intaserebbero gli ospedali La rete delle strutture private accreditate col Servizio sanitario regionale è al lavoro per garantire standard di qualità e sicurezza durante l’emergenza Coronavirus. Con le scorte di mascherine e altri dispositivi si riuscirà a fronteggiare l’emergenza fino a maggio, ma si …