L’Equipe della struttura, anche quest’anno, ha voluto far vivere agli ospiti l’atmosfera natalizia, avendo cura di rispettare le norme di prevenzione e di distanziamento sociale, che hanno modificato le modalità di relazione e di contatto con i familiari

Non potendo condividere in presenza lo scambio di auguri, che costituiva un appuntamento fisso negli anni precedenti, si è pensato di ricreare il clima natalizio utilizzando lo spazio esterno alla struttura, dove è stata riprodotta la “Natività”, con una grande stella cometa, simbolo di luce e speranza.

La mattina del 24 dicembre gli ospiti, posizionati nella grande sala d’ingresso, hanno potuto assistere, da dietro la vetrata, ad un breve intrattenimento musicale, proposto da due giovani rappresentanti della pro-loco di Gimigliano, che hanno intonato il canto tipico della “Strina”, accompagnato dal ritmo del Tamburello e dal tradizionale “Tu scendi dalle stelle”.

Una simpatica “Renna” trainante i regali che i familiari hanno preparato e voluto far arrivare in struttura, accompagnati da messaggi personali di affetto per i propri cari, ha contribuito a rendere ancora più calda e gioiosa l’atmosfera.

L’anziano nelle vesti di Babbo Natale, che distribuiva i doni, ha suscitato intensa emozione in tutti gli altri ospiti e nel personale socio-assistenziale, che quotidianamente contribuisce a garantire un clima di accoglienza a misura dei bisogni delle persone affidate alle loro cure.

Potrebbero interessarti:

Le emozioni non hanno tempo…

Obiettivo principale delle attività socio-educative proposte è quello di aiutare i nostri ospiti a ricordare i momenti più significativi della loro vita, stimolando la memoria degli eventi e dei luoghi. I nostri utenti hanno una lunga storia di esperienze e ciò gioca un ruolo importante nel comprendere l’intensità delle emozioni immagazzinate nella memoria a lungo …

Dall’orto alla tavola

Gli ospiti si dilettano nel giardinaggio per la coltivazione degli ortaggi di stagione, prendendone cura giorno per giorno, rievocando per alcuni di loro i lavori manuali svolti nei loro orti, favorendo il contatto con la natura circostante. Gioia e gratificazione li hanno premiati vedendone i frutti raccolti, che hanno imbandito le  tavole in questo periodo. …

Instantanee di una tradizione

Ci sono tradizioni nate dalle necessità, che scorrono e si tramandano per intere generazioni. Il maiale è stato per secoli la “dispensa” di molte famiglie. Oggi c’è ancora chi mantiene la tradizione di allevare il maiale “alla vecchia maniera”. Gli ospiti della RSA “Madonna di Porto”, attraverso i gruppi-ascolto, hanno richiamato alla memoria riti ed …