Presentazione Progetto e Mostra Etnografica

RICICLI…AMO

 Lucia Ferrari – Psicologa

 Responsabile Area Psico-Socio-Educativa
Gruppo Solacium

 

 

titolo con loghi + solacium

Presentata, alla stampa, questa mattina nella sala concerti di palazzo de Nobili la mostra etnografica “Ricicli…Amo”, organizzata dall’associazione interregionale Vivere Insieme, dalla Medical Sport Center e dall’Aie con il patrocinio dell’assessorato all’ambiente del comune di Catanzaro.

All’incontro con i giornalisti erano presenti il sindaco Sergio Abramo, la responsabile dell’area psico -socio – educativa, Lucia Ferrari e il  legale rappresentante del Gruppo, Massimo Poggi. Presente inoltre  medici e coordinatori in rappresentanza delle quindici strutture interessate dal progetto. Ha moderato i lavori Sergio Dragone, capo ufficio stampa del comune. Nel suo saluto il sindaco Sergio Abramo, dopo aver motivato l’assenza dell’assessore all’ambiente Giampaolo Mungo, colpito da un grave lutto familiare, ha ringraziato il gruppo per l’iniziativa subito condivisa dal Comune  proprio per  la grande valenza sociale, educativa e culturale che si prefigge. Abramo ha anche sottolineato il rilevante e insostituibile  ruolo  che questo genere di strutture svolgono nel campo della sanità. “ruolo che  non può ridursi a un mero rapporto aritmetico per far quadrare i conti della sanità”.

La dottoressa Ferrari   ha spiegato  come il progetto  sia “ finalizzato al potenziamento e alla stimolazione delle capacità degli utenti ospiti delle strutture, che hanno messo  a profitto le attività che rientrano nella mission sociale della compagine.  Il tema specifico del progetto scaturisce dall’idea di combinare due fattori importanti:la creatività e il riciclo dei materiali, da qui l’idea di avviare esperienze  e iniziative attorno ai temi del riuso e del riciclo sia dei materiali che delle conoscenze”.

La mostra, che sarà inaugurata venerdì prossimo 20 ottobre,  resterà esposta a palazzo De Nobili dal fino  a domenica 22.

 

icona_pdfScarica la brochure

 

Rassegna fotografica

Potrebbero interessarti:

Regaliamo il Natale

Per la RSA Madonna di Porto è ormai una tradizione festeggiare il Natale insieme ai suoi ospiti, una festa così ricca di suggestioni, emozioni e ricordi, in cui si condividono i sentimenti più profondi e veri. Creare un’atmosfera familiare e rendere i nostri nonni protagonisti attivi sono stati ancora una volta gli obiettivi principali del …

È tempo di vendemmia…con grappoli d’uva diamo il via all’allegria

Durante le attività educative “terapia di orientamento alla realtà” e “gruppo ascolto”, attraverso immagini ed utensili di un tempo (torchi, tini..), i nostri ospiti   sono stati invitati a rievocare momenti di vita legati alla raccolta dell’uva. Tutto ciò ha permesso di far riemergere il ricordo del duro e faticoso lavoro ma al contempo il clima …

A Carnevale… ogni sorriso vale!

Il Carnevale con i suoi colori, le sue maschere e i suoi scherzi è per la R.S.A. Madonna di Porto un’immancabile occasione di festa all’insegna dell’allegria; uno straordinario e divertente momento condiviso da ospiti, familiari, personale assistenziale e volontari in cui ciascuno dona e riceve un sorriso. ” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]