natale-2015-mdpIl Natale è per ogni uomo e donna che veglia nella notte, che spera in un mondo migliore, che si prende cura degli altri cercando di fare umilmente il proprio dovere
(Papa Francesco)

Il Presepe Vivente nasce come evento originale, che ha coinvolto tutti gli ospiti presenti, le loro famiglie, il personale assistenziale e i volontari che, dall’esterno, hanno collaborato nel reperimento di materiale utile per la buona riuscita.

Gli anziani sono stati i veri protagonisti della manifestazione; attraverso la loro personale partecipazione si è potuto rivivere il vero significato del Natale e  riscoprire il valore delle cose semplici.

Nella realizzazione dell’ambientazione sono state create diverse scene, che hanno rappresentato i mestieri di un tempo: il falegname, il calzolaio, le ricamatrici, l’impagliatore di sedie, ecc;

sono stati riprodotti anche alcuni luoghi comuni: il mercato della frutta e della verdura, l’osteria, la piazza (agorà), ecc.

La Struttura, nei giorni dell’allestimento, ha assunto le sembianze di un piccolo paese, all’interno del quale ciascuno era impegnato ad offrire il proprio contributo, in un’atmosfera entusiasmante di collaborazione e condivisione.

 

 

La Natività nell’arte 1a Edizione
Mostra di Presepi Artigianali
a cura di Dario Napolitano

Artista calabrese di arte presepiale, che con la sua attività ventennale porta avanti la tradizione dell’artigianato calabrese, utilizzando una particolare tecnica che con il passare degli anni si è evoluta grazie alla ricerca di nuovi materiali, all’uso di nuove attrezzature e a specifici trattamenti che fanno sì che i lavori realizzati mantengano nel tempo  inalterate le proprie caratteristiche iniziali. La finalità di tale attività è anche quella  di cercare di far rifiorire nella società contemporanea la passione per la nobile arte del presepe e i concetti religiosi ad essa collegati.

Ogni opera è realizzata in oggetti tipici calabresi, dalla “vozza”, al “salaturi”, alla “damigiana impagliata”, alla “limba” e tanti altri ancora, capaci di mantenere viva la tradizione dell’artigianato calabrese,  che senza artisti del genere rischierebbe di essere completamente dimenticata.   

Potrebbero interessarti:

E… STATE IN ORCHESTRA

Martedi 26 Luglio è stata una giornata di festa nei giardini della R.S.A “Padre Giuseppe Moscati “ di Sersale. I nostri ospiti hanno degustato una ricca merenda con spiedini di frutta e stecchi di anguria. A rendere speciale il pomeriggio la possibilità di ordinare direttamente dal “carretto dei gelati” il loro cono preferito. A seguire, …

Sersale, i volontari del Servizio Civile nazionale del Comune visitano la RSA

Lo scambio intergenerazionale nel laboratorio creativo “accende” le tavole di Natale La magia del Natale si fa sentire nella RSA “Padre Giuseppe Moscati” di Sersale. Nel giorno di Santa Lucia, precursore del periodo natalizio, i ragazzi del Servizio Civile Nazionale del Comune, hanno fatto visita agli ospiti della nostra Struttura e preso parte ad un …

Orto-terapia – R.S.A. Padre Giuseppe Moscati

Tra le attività educative e “riabilitative” che si svolgono nella nostra R.S.A., l’ orto-terapia risulta essere tra le più gradite. L’idea di realizzare un orto nell’area verde adiacente la struttura e’ nata dall’esigenza di creare uno ” spazio protetto” in cui si cerca di stimolate e mantenere le abilità residue degli ospiti, oltre a creare …