Ci sono tradizioni nate dalle necessità, che scorrono e si tramandano per intere generazioni. La “lavorazione della carne di maiale” affonda radici lontane, nel tempo in cui intere famiglie univano le forze per provvedere alle conserve per i lunghi inverni.

Gli ospiti della RSA, attraverso i gruppi ascolto, hanno richiamato alla memoria riti ed usanze, che fanno parte della loro storia di vita e che destano, pertanto, forti emozioni.

Il cibo e la ritualizzazione di gesti, un tempo consueti, diventano il filo conduttore di un’esperienza molto più ampia, che contribuisce a dare ancora senso e valore alla persona.

Ecco, quindi, una giornata di “festa” in cui gli ospiti della struttura sono stati impegnati nella realizzazione di gesti come: impastare la carne, utilizzare l’antica macchinetta a manovella, legare con lo spago e sistemare “a Quadara”, una grande pentola di rame in cui vengono preparati i “Fisuli” (le frittole).

La degustazione fa da cornice ad un quadro antico, di grande valore.

Potrebbero interessarti:

Festa dei Nonni – Spezzano Albanese

Musica, divertimento e buon cibo hanno accompagnato i nostri ospiti in occasione della festa dei nonni, giornata nazionale dalla grande importanza sociale. Gli anziani sono la nostra memoria, il ricordo di tempi lontani e l’esempio di una saggezza ormai difficile da ritrovare ai giorni nostri. Il momento più emozionante è stato ricevere e leggere i …

Le “carezze” di Babbo Natale in tempo di COVID

L’Equipe della struttura, anche quest’anno, ha voluto far vivere agli ospiti l’atmosfera natalizia, avendo cura di rispettare le norme di prevenzione e di distanziamento sociale, che hanno modificato le modalità di relazione e di contatto con i familiari Non potendo condividere in presenza lo scambio di auguri, che costituiva un appuntamento fisso negli anni precedenti, …

Orto-terapia – R.S.A. Padre Giuseppe Moscati

Tra le attività educative e “riabilitative” che si svolgono nella nostra R.S.A., l’ orto-terapia risulta essere tra le più gradite. L’idea di realizzare un orto nell’area verde adiacente la struttura e’ nata dall’esigenza di creare uno ” spazio protetto” in cui si cerca di stimolate e mantenere le abilità residue degli ospiti, oltre a creare …